Avvisi meteo

http://perugiameteo.it/resources/editor/avviso10luglioPIC.png TEMPO IN GRAN PARTE SOLEGGIATO PER MOLTI GIORNI, TRANNE PASSAGGI NUVOLOSI PER L'IMMACOLATA. WEEKEND CON TEMPERATURE IN AUMENTO NEI VALORI MASSIMI  - Bollettino meteo del 5 dicembre - ore 21.00

La perturbazione atlantica in transito in queste ore sulla penisola sta portando altre precipitazioni sulla penisola in particolare al centro sud e nevicate sia sull''arco alpino che sui rilievi appenninici al di sopra dei 1400 metri, tuttavia l'evoluzione è piuttosto rapida tanto che in serata, sia il nord che il centro,sono già fuori dall'azione della perturbazione e ampie schiarite si sono fatte strada; al sud invece, anche per la giornata di mercoledi 6, avremo nuvolosità con residue precipitazioni. Poi, per giovedi 7, giornata in prevalenza con cielo sereno o velato su gran parte della penisola con gelate al mattino sia al nord che nelle aree interne del centro, ma nel corso della giornata avremo un aumento delle nubi al nord (settore di nord ovest) con possibili precipitazioni in serata anche a carattere nevoso a quote basse per l'avvicinarsi di una rapida perturbazione che nella giornata dell'Immacolata scivolerà rapidamente in direzione sud est  lungo il Tirreno, interessando più direttamente il sud e le isole maggiori, mentre al nord e parti delle regioni centrali rimarranno ai margini del nuovo peggioramento. Per il fine settimana, comunque, si va delineando un generale aumento della pressione atmosferica su tutto il Mediterraneo centro occidentale e quindi sull'Italia con tempo in miglioramento e temperature in graduale ripresa in particolare sui settori tirrenici e isole maggiori. Quindi, per l'inizio della prossima settimana è molto probabile che, per alcuni giorni, prevarranno condizioni di tempo stabile e soleggiato lungo le coste e al centro sud, con temperature anche miti  e la formazione di nebbie sulle pianure del nord e centro con temperature più rigide, mentre sole e temperature miti prevarranno in collina e montagna.

Sull'Umbria la perturbazione in transito oggi martedì 5 ha portato precipitazioni anche abbondanti ed estese su tutto il centro- sud della regione e neve in montagna ad di sopra dei 1300 metri, solo nel settore dell'alto Tevere e parte anche del Trasimeno le precipitazioni sono state più modeste, (evento questo che si sta ripetendo con precisione  dall'inizio di novembre); dal pomeriggio sera avremo una generale attenuazione dei fenomeni. Poi, per la giornata di domani, ancora una residua nuvolosità ma senza precipitazioni di rilievo, mentre per giovedi 7 avremo al mattino estese gelate nelle aree pianeggianti e in montagna con cielo sereno o velato, poi dal pomeriggio la nuvolosità andrà aumentando con qualche debole precipitazione sul settore di sud ovest, ma il resto della regione rimarrà un po' ai margini del nuovo peggioramento che proseguirà anche per l'8. giorno dell'Immacolata, quando sull'Umbria avremo una nuvolosità anche a tratti estesa ma senza precipitazioni importanti con una ventilazione orientale piuttosto fredda. Per il fine settimana il tempo andrà rapidamente a migliorare con ampie schiarite e temperature massime in aumento  con il rischio crescente di formazioni nebbiose che si potrebbero fare insistenti nei primi giorni della prossima settimana

Gianfranco Angeloni - Perugia Meteo



Stazione meteo Perugia centro
in tempo reale

Stazione meteo San Pietro
(nuova!)

LE NOSTRE WEBCAM
 


Aggiornato al 31/12/2014

Vai al diario meteo giorno per giorno!

Vieni a trovarci su facebook!